Scritto da 9:17 pm Udine, Attualità, Top News

Uniud apre l’Ala: il volo dell’inclusione sociale

Udine (Lunedì 7 aprile)– Uniud, Fondazione Radio Magica ETS e Regione Fvg aprono le porte ad ALA, il progetto per l’inclusione sociale dei giovani con disabilità cognitive

di Mara Vidon

Dare spazio ai desideri, alle passioni, alla voglia di apprendere. Con questo spirito nasce l’ Accademia delle Libere Arti, iniziativa che promuove la piena inclusione sociale dei giovani con disabilità cognitive. Dopo il diploma, infatti, non tutti possono accedere a un’istruzione universitaria che tuteli queste differenze. Per questo, Uniud, in collaborazione con Fondazione Radio Magica ETS e Regione FVG, ha avviato questo nuovo progetto, che è partito a dicembre 2024 e prevede una durata annuale.

Le lezioni si sviluppano in ambito sia umanistico che scientifico, e al momento sono stati avviati tre corsi (storia dell’arte, archeologia, piante, fiori e animali) e tre laboratori (informatica, lingua dei segni italiana, giornalismo e social skills). I corsi si svolgono nelle diverse sedi dell’Ateneo di Udine, comprese le sedi di ricerca e laboratori universitari.

Un aspetto cruciale è il metodo d’insegnamento che tutela i giovani studenti: vengono infatti utilizzati percorsi di capacitazione, ovvero dei programmi formativi pensati per sviluppare le competenze e le autonomie dei partecipanti e l’ accomodamento ragionevole, cioè l’adattamento dei contenuti e degli strumenti di apprendimento per garantire la massima accessibilità.

“Promuovere l’accessibilità e l’inclusione nei contesti culturali significa arricchire il patrimonio collettivo di prospettive, talenti e creatività, abbattendo pregiudizi e favorendo un cambiamento culturale profondo”, sottolinea il rettore Roberto Pinton -“Una società che valorizza la diversità è una società più equa, consapevole e capace di innovare e costruire comunità coese e resilienti. Come Università di Udine, da sempre siamo in prima linea nel perseguire questo obiettivo”.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 7, 2025
Close