Scritto da 6:54 pm Top News, Attualità

Papa Leone XIV, Fedriga: “Un faro di speranza in un tempo segnato da crisi e conflitti”

Trieste (giovedì, 8 maggio 2025)–Il presidente del Friuli Venezia Giulia commenta l’elezione del nuovo Pontefice

di Mara Vidon

 “Al nuovo Pontefice, Leone XIV, va il mio più sincero augurio di buon cammino spirituale e pastorale. In un tempo segnato da conflitti, trasformazioni sociali e smarrimenti culturali, la sua figura rappresenta un faro di speranza e un richiamo universale alla pace. La Chiesa resta un punto di riferimento fondamentale, caposaldo della nostra civiltà e custode dei valori che uniscono le comunità nella solidarietà e nella dignità della persona”. Con queste parole il presidente Fedriga, ha accolto la notizia dell’elezione del nuovo Papa.

A pochi minuti dall’annuncio ufficiale, il governatore ha voluto esprimere pubblicamente il suo pensiero, sottolineando la portata simbolica e concreta della figura del Santo Padre.

Secondo il presidente, la spiritualità e la forza del messaggio cristiano saranno strumenti decisivi per affrontare le grandi sfide del presente: “Alla guida della Chiesa universale, il Santo Padre assume oggi un compito alto e delicato: sostenere i popoli nella ricerca del bene comune e promuovere un dialogo costruttivo tra le culture, nella fedeltà alle radici cristiane dell’Europa”, ha concluso.

Papa Leone XIV è stato eletto oggi, 8 maggio, al termine della quarta votazione del Conclave. L’annuncio è stato dato ufficialmente alle 19:13, con la proclamazione del cardinale protodiacono Dominique Mamberti dalla Loggia delle Benedizioni in Piazza San Pietro, dopo la fumata bianca apparsa alle 18:07.

Nato a Chicago nel 1955, Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, è il primo Pontefice statunitense nella storia della Chiesa cattolica. Missionario agostiniano, ha trascorso molti anni in Perù, dove si è distinto per l’impegno pastorale e sociale. In Vaticano ha ricoperto ruoli di primo piano, tra cui prefetto del Dicastero per i Vescovi e presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina.

Nel suo primo saluto da Papa, ha rivolto ai fedeli le parole “La pace sia con voi tutti”, indicando fin da subito il desiderio di proseguire il cammino tracciato da Papa Francesco, nel segno della fraternità, della giustizia e del dialogo tra i popoli.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 8, 2025
Close