Lignano Sabbiadoro, UD (sabato, 3 maggio 2025)–Avvio positivo per la stagione turistica 2025 nella località balneare friulana, tra crescita delle presenze e nuovi interventi infrastrutturali
di Mara Vidon
Parte sotto ottimi auspici la stagione balneare 2025 a Lignano Sabbiadoro, una delle mete più amate del Friuli Venezia Giulia. A confermarlo è l’assessore regionale al Turismo, Sergio Emidio Bini, che stamattina ha partecipato all’avvio ufficiale della nuova stagione turistica, evidenziando l’andamento positivo dei flussi già nei primi mesi dell’anno.
Nel primo trimestre del 2025, Lignano ha registrato 125mila presenze, con un incremento di quasi il 15% tra i turisti italiani. Il trend conferma l’efficacia delle politiche regionali di destagionalizzazione e delle campagne promozionali condotte da PromoTurismo FVG, che proseguono nel rafforzare l’attrattività della destinazione.
I numeri si inseriscono in un quadro più ampio di crescita costante: nel 2024 la Regione ha superato i 10 milioni di presenze turistiche, con un aumento dell’1,7% dei visitatori stranieri a Lignano.
Durante il suo intervento, Bini ha ringraziato l’amministrazione comunale e tutti gli operatori del territorio per il lavoro congiunto che continua a fare sistema. L’assessore ha inoltre augurato buon lavoro al nuovo presidente di Lisagest e al consiglio d’amministrazione appena insediato.
Sul fronte degli investimenti, la Regione conferma il proprio impegno per la valorizzazione della località. 14 milioni di euro sono stati destinati al progetto di ristrutturazione di Terrazza Mare, i cui lavori procedono secondo cronoprogramma. L’obiettivo, anche per l’estate in corso, è quello di minimizzare l’impatto del cantiere sulla vivibilità e sull’esperienza turistica.
In programma anche la riqualificazione della Darsena “Porto Vecchio”, per cui sono stati stanziati 3,5 milioni di euro con l’ultima legge di stabilità, suddivisi su tre annualità.
Last modified: Maggio 3, 2025