Scritto da 7:46 pm Top News, Eventi/Spettacolo, Udine

Il Centro Solidarietà Giovani “Giovanni Micesio” celebra 50 anni di accoglienza e inclusione

Udine (domenica, 11 maggio 2025)–Iniziate a Udine le celebrazioni per il mezzo secolo del Csg “Giovanni Micesio”

di Mara Vidon

Una messa solenne nella chiesa di San Pio X ha aperto ieri le celebrazioni per i cinquant’anni del Centro Solidarietà Giovani “Giovanni Micesio”, una delle realtà più radicate e significative del Friuli Venezia Giulia nel campo dell’accoglienza e del reinserimento sociale.

A presiedere la celebrazione è stato l’arcivescovo di Udine, monsignor Riccardo Lamba, affiancato da don Davide Larice, fondatore e presidente onorario del Centro, e da don Giuseppe Faccin, attuale presidente.

Presente anche l’assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, che ha voluto sottolineare l’importanza del ruolo del Csg nel tessuto sociale friulano: “Una presenza radicata nel tempo, capace di adattarsi ai cambiamenti della società senza mai perdere la propria identità e la centralità della persona. Una presenza radicata nel tempo, un esempio di solidarietà concreta e di comunità che si prende cura”.

L’incontro ha segnato l’inizio ufficiale delle iniziative previste per l’anniversario, che continueranno nei prossimi mesi con la presentazione di un libro commemorativo e due convegni tematici.

“Fondamentale la sinergia tra le istituzioni pubbliche e le realtà del Terzo settore come il Csg, che operano ogni giorno accanto alle persone più fragili, costruendo percorsi di reinserimento sociale e lavorativo, anche grazie alla collaborazione con i Dipartimenti per le dipendenze e di salute mentale della nostra regione”, ha aggiunto Riccardi.

Nel corso dei suoi 50 anni di attività, il Centro si è articolato in diverse unità operative, tra cui un centro di prima accoglienza, una comunità residenziale e una cooperativa di solidarietà, offrendo percorsi di recupero e reinserimento, sempre nel rispetto della dignità della persona.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 11, 2025
Close