(1 gennaio 2025) I festeggiamenti per il Capodanno hanno causato quasi 50 incendi in Friuli Venezia Giulia, con 59 interventi dei Vigili del Fuoco durante la notte, fortunatamente senza feriti
di Paola Capitanio
La notte di Capodanno ha tenuto impegnati i Vigili del Fuoco del Friuli Venezia Giulia, con un totale di 59 interventi effettuati tra la mezzanotte e le 8 del mattino del 1° gennaio 2025. Di questi, ben 47 hanno riguardato incendi o principi di incendio, tutti risolti rapidamente e senza conseguenze per le persone.
I festeggiamenti per l’arrivo del nuovo anno, caratterizzati dall’uso di fuochi pirotecnici e altre attività, sono stati la causa principale degli incidenti. Gli interventi sono stati distribuiti tra i quattro comandi della regione:
- Trieste: 28 interventi, il numero più alto della regione.
- Udine: 17 interventi.
- Pordenone: 11 interventi.
- Gorizia: 3 interventi.
Grazie alla prontezza e all’efficienza dei Vigili del Fuoco, tutti gli incendi sono stati domati in tempi brevi, evitando danni significativi o rischi per la popolazione.
Questo bilancio evidenzia l’importanza di adottare comportamenti responsabili durante i festeggiamenti, soprattutto in presenza di materiali infiammabili e fuochi d’artificio. Anche se gli incidenti non hanno causato feriti, la notte di Capodanno si conferma come un periodo particolarmente impegnativo per le squadre di soccorso, chiamate a intervenire su molteplici fronti per garantire la sicurezza dei cittadini.
I Vigili del Fuoco, ancora una volta, si sono dimostrati fondamentali nel gestire le emergenze e nel mantenere sotto controllo una situazione potenzialmente pericolosa, permettendo così alla comunità di iniziare il nuovo anno in serenità.
Last modified: Gennaio 3, 2025