Scritto da 6:23 pm Top News, Cultura, Udine

Anzil in visita a San Donato dopo il restauro: riaffiorano affreschi e absidi originarie

Moimacco, UD (venerdì, 2 maggio 2025)–Durante la visita di Anzil, sono stati illustrati i ritrovamenti di affreschi, absidi e capitelli, risalenti al XIII secolo, emersi grazie agli interventi di restauro nella chiesa di San Donato

di Mara Vidon

Il vicepresidente regionale con delega alla Cultura, Mario Anzil, ha visitato questa mattina la chiesa di San Donato in Valle a Moimacco, dove si sono da poco conclusi i lavori di restauro finanziati dalla Regione. Un intervento che, oltre a salvare preziosi affreschi medievali minacciati dall’umidità, ha permesso il recupero di elementi architettonici.

 “Il restauro dei dipinti medievali nella Chiesa di San Donato in Valle a Moimacco rappresenta un passo fondamentale nella preservazione del patrimonio artistico e storico del nostro territorio”, ha dichiarato Anzil, “Un intervento da cui, oltretutto, sono sfociate nuove scoperte di assoluto valore e sono state portate alla luce interessanti vicende storiche che legano la chiesetta al Tempietto Longobardo di Cividale”.

Durante i lavori, coordinati dal restauratore Stefano Tracanelli, è emersa una decorazione fitomorfa perfettamente coerente con gli affreschi già noti, nascosta sotto una muratura seicentesca. Indagando sui margini inferiori dei dipinti, è stato possibile scoprire che le pitture proseguivano all’interno delle antiche arcature delle due absidi laterali, chiuse nel XVII secolo. Proprio in questo contesto sono stati rinvenuti anche i capitelli lapidei originari, che testimoniano l’assetto architettonico medievale della chiesa, edificata attorno al 1200 in seguito al ritrovamenti della testa di San Donato, patrono di Cividale.

A causa di infiltrazioni e umidità, le pitture si stavano irrimediabilmente deteriorando. Grazie a un finanziamento della Regione di 61.700 euro, che ha coperto il cento per cento delle spese, la chiesa ha potuto avviare il restauro.

La visita di Anzil è proseguita nella chiesetta di San Giovanni in Malina, sempre a Moimacco, dove è stato recentemente completato un ulteriore restauro degli affreschi gotici, anch’esso sostenuto dalla Regione.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 2, 2025
Close