Scritto da 5:25 pm Cividale del Friuli, Eventi/Spettacolo, Top News

“Passi in libertà”: Cividale contro la violenza di genere

Cividale del Friuli, UD (martedì, 29 aprile 2025)–A Cividale si cammina per dire no alla violenza di genere a pochi giorni dall’uccisione di Samia a Udine

di Mara Vidon

Domenica 4 maggio 2025 si terrà la camminata solidale “Passi in Libertà” nel territorio di Cividale del Friuli, un’iniziativa volta a sensibilizzare la cittadinanza sul tema della violenza di genere. L’evento è stato organizzato dall’Assessorato alle Pari Opportunità in collaborazione con l’Università per Tutte le Età di Cividale.

La camminata non ha carattere competitivo, ma è pensata per promuovere la sensibilizzazione sulla violenza di genere, favorendo anche la solidarietà e la partecipazione attiva della comunità.

La camminata assume particolare rilevanza alla luce della recente tragedia del femminicidio di Samia, avvenuto a Udine il 17 aprile, che rende ancora più urgente unire le forze nella lotta alla violenza. Ogni passo compiuto durante l’iniziativa potrà essere un simbolico atto di vicinanza alle vittime e un richiamo all’importanza del rispetto reciproco.

“𝘚𝘪 𝘵𝘳𝘢𝘵𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘶𝘯𝘢 𝘤𝘢𝘮𝘮𝘪𝘯𝘢𝘵𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘦𝘵𝘪𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘱𝘦𝘯𝘴𝘢𝘵𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘤𝘪𝘵𝘵𝘢𝘥𝘪𝘯𝘢𝘯𝘻𝘢 𝘴𝘶𝘭 𝘵𝘦𝘮𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘰𝘭𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘦, 𝘱𝘳𝘰𝘮𝘶𝘰𝘷𝘦𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘴𝘰𝘭𝘪𝘥𝘢𝘳𝘪𝘦𝘵à 𝘦 𝘪𝘯𝘤𝘦𝘯𝘵𝘪𝘷𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦𝘤𝘪𝘱𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘵à. 𝘓’𝘦𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘷𝘶𝘰𝘭𝘦 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘪𝘯𝘤𝘰𝘳𝘢𝘨𝘨𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘶𝘯𝘰 𝘴𝘵𝘪𝘭𝘦 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘴𝘢𝘯𝘰, 𝘢𝘵𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘭’𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵à 𝘧𝘪𝘴𝘪𝘤𝘢 𝘢𝘭𝘭’𝘢𝘳𝘪𝘢 𝘢𝘱𝘦𝘳𝘵𝘢”, spiega la vice sindaco e Assessore alle Pari Opportunità Giorgia Carlig.

Il ritrovo per i partecipanti è fissato alle ore 9:00 presso la Loggia Municipale in Largo Boiani. Il percorso, di circa 10 km, sarà guidato da Romano Paludnach, esperto e istruttore di trekking. L’itinerario si snoderà attraverso il Parco della Lesa, proseguendo nella campagna circostante e rientrando in città passando da Rualis, un cammino che unisce bellezza del paesaggio con un obiettivo profondo di coesione sociale.

L’evento ha ricevuto il sostegno anche dalla Presidente dell’UTE di Cividale, Luisa Scalon, che ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa per creare un ambiente di consapevolezza collettiva: “𝘊𝘢𝘮𝘮𝘪𝘯𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦 𝘴𝘪𝘨𝘯𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘷𝘪𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘳𝘪𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘰, 𝘢𝘴𝘤𝘰𝘭𝘵𝘰 𝘦 𝘱𝘢𝘳𝘪𝘵à”, ha commentato.

Per partecipare è necessario prenotarsi entro il 2 maggio presso la sede dell’Università per Tutte le Età di Cividale oppure inviando una mail a utecividale@gmail.com. In caso di maltempo la camminata sarà rimandata al 17 maggio.

Condividi la notizia:
Last modified: Aprile 29, 2025
Close