Val Canale, UD (martedì, 29 aprile 2025)–A Val Canale la terza edizione di “Foresta in Valle”: un weekend dedicato al legno, alla natura e alla cultura forestale
di Mara Vidon
Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, il suggestivo scenario del Val Canale ospiterà la terza edizione di Foresta in Valle, la festa del legno e delle foreste del Friuli Venezia Giulia.
L’iniziativa, promossa dalla Regione con la collaborazione di importanti realtà del settore come Cluster Legno Arredo, Legno Servizi e il Cluster Forestale FVG, propone un ricco programma di eventi per valorizzare il patrimonio boschivo, la filiera del legno e il turismo sostenibile.
Oggi, durante la presentazione dell’evento, l’assessore regionale alle Risorse agroalimentari, forestali e ittiche, Stefano Zannier, ha sottolineato: “Iniziative come questa contribuiscono a sensibilizzare anche i cittadini non specializzati, mostrando in modo concreto i benefici di una corretta gestione del patrimonio forestale e dell’impiego del legno nella vita quotidiana, non solo per usi tradizionali come la costruzione di mobili o edifici, ma anche per oggetti d’uso comune”.
La giornata di sabato si apre a Malborghetto, presso il Palazzo Veneziano, con il Forum Internazionale “Foreste senza confini”, un momento di confronto sulla gestione forestale sostenibile con esperti provenienti da Italia, Austria e Slovenia. Il forum, con traduzione simultanea in tre lingue, è riconosciuto anche come evento formativo per agronomi e dottori forestali.
Nel pomeriggio l’escursione “Il bosco prende vita” guiderà i partecipanti lungo il sentiero degli alberi di risonanza, in un percorso esperienziale adatto anche alle famiglie. A chiudere la giornata, una serata musicale con il gruppo Pallawatsch, tra sapori locali e note alpine.
Domenica le attività si trasferiranno a Tarvisio, in Piazza Unità, con l’escursione “Avventure tra gli alberi” nella Foresta di Fusine, guidata da naturalisti e tecnici forestali. A mezzogiorno spazio ai mercatini artigianali e ai prodotti tipici con “Vivere la Foresta”, un’occasione per scoprire le eccellenze del territorio.
Il pomeriggio sarà animato dal 3° Trofeo “Boscaioli in Valle”, una spettacolare gara che vedrà sfidarsi squadre di boscaioli provenienti da Austria, Italia e Slovenia in prove di abilità e destrezza. Il festival si concluderà con la premiazione della squadra vincitrice e l’annuncio dell’edizione 2026.
Tutte le attività sono gratuite, ma in alcuni casi è necessaria la prenotazione alla mail info@legnoservizi.it.
Last modified: Aprile 29, 2025