Scritto da 7:58 am Udine, Cultura, Top News

Finanziamenti ai Comuni per il recupero dei capitelli votivi

Friuli Venezia Giulia (28 gennaio 2025) — Un’iniziativa unica in Italia per salvaguardare un patrimonio culturale privato a rischio di scomparsa

Di Paola Capitanio

La Regione Friuli Venezia Giulia ha stanziato 240 mila euro per il restauro di capitelli e ancone votivi, elementi caratteristici delle aree rurali e dei borghi storici. L’iniziativa, promossa dall’assessorato alla Cultura guidato da Mario Anzil, coinvolge 23 Comuni, ciascuno beneficiario di 14 mila euro, e si distingue per essere la prima del suo genere in Italia.

Il progetto “Affreschi e capitelli” ha l’obiettivo di preservare edifici di pregio artistico e architettonico, garantendo la conservazione di affreschi, edicole e crocifissi situati lungo le vie pubbliche. Oltre ai fondi per i capitelli, la Regione ha già assegnato 675 mila euro per il recupero degli affreschi, destinati a 27 Comuni con un contributo individuale di 25 mila euro, portando il totale dell’investimento a 915 mila euro.

I fondi assegnati consentiranno agli Enti Locali di emanare bandi specifici, rivolti ai privati, per incentivare il restauro di queste testimonianze artistiche. La Regione ha inoltre predisposto una bozza di bando per facilitare l’iter burocratico.

Secondo Anzil, questi interventi non solo preservano il patrimonio culturale, ma migliorano anche l’attrattività del territorio, favorendo il turismo e la qualità della vita dei residenti. Il progetto rappresenta un’opportunità per i privati che intendono restaurare beni di valore storico e per i professionisti del settore del restauro, numerosi in Friuli Venezia Giulia.

Questa iniziativa sottolinea l’importanza di valorizzare elementi spesso trascurati, ma fondamentali per mantenere viva la memoria storica delle comunità locali.

Condividi la notizia:
Last modified: Gennaio 30, 2025
Close