Friuli Venezia Giulia (27 gennaio 2025) — La Regione FVG ha incrementato di oltre 1 milione di euro i fondi per la ricerca sull’idrogeno, garantendo la copertura finanziaria per cinque progetti innovativi nel settore
Di Paola Capitanio
La Regione Friuli Venezia Giulia ha deciso di potenziare il sostegno alla ricerca sull’idrogeno rinnovabile, aumentando di 1.085.627 euro il fondo destinato alla creazione e all’ammodernamento delle infrastrutture del settore. Con questa integrazione, la dotazione complessiva sale a 11.085.627 euro, consentendo di finanziare integralmente anche l’ultimo dei cinque progetti in graduatoria, IMPACT-H2.
IMPACT-H2, sviluppato dalle Università di Udine e Trieste, si concentra sulla creazione di un’infrastruttura laboratoriale sperimentale dedicata allo sviluppo di materiali e processi avanzati per la filiera dell’idrogeno. Il progetto prevede l’acquisizione di nuove attrezzature e la messa in opera di un laboratorio diffuso tra i due atenei, accessibile prioritariamente alle imprese del territorio e al Sistema Scientifico e dell’Innovazione del FVG.
Oltre a IMPACT-H2, altri quattro progetti beneficeranno del finanziamento regionale:
- Fuse-Open: sviluppato dall’OGS con gli atenei di Udine e Trieste, mira alla creazione di un’infrastruttura per studiare lo stoccaggio sotterraneo di idrogeno.
- I-CAMPUS-H2: promosso dal CNR, punta alla realizzazione di una piattaforma di ricerca sui materiali e processi legati all’idrogeno nel Campus di Basovizza.
- H2SmartLab: coordinato da Area Science Park con SISSA e Università di Trieste, svilupperà un’infrastruttura avanzata basata su un digital twin per la gestione intelligente dell’idrogeno verde.
- E4H2: nato dalla collaborazione tra le Università di Trieste e Udine, prevede il potenziamento di quattro laboratori per migliorare l’efficienza energetica nella filiera dell’idrogeno verde.
L’investimento rafforza il ruolo del Friuli Venezia Giulia come hub di ricerca per la transizione energetica e l’innovazione nel settore dell’idrogeno.
Last modified: Gennaio 29, 2025